Vino naturale è sinonimo del rifiuto della viticoltura industriale, dell’abuso della chimica, della spinta alla produttività, della manipolazione del vino secondo un canone imposto dall’esterno..
Riscopri le prime e autentiche espressioni del vino.
La nostra offerta comprende un approfondimento sull’origine dei vini naturali, chiarendo la distinzione tra vini biologici e biodinamici, partendo dai criteri base della produzione del vino, e passando per vini prodotti in autonomia senza aderire ad alcun disciplinare, al noto Tripla A, Naturali e in Anfora. Il percorso si snoda attraverso la degustazione guidata di eccellenze enologiche regionali e/o nazionali e internazionali e l’abbinamento con un pranzo o una cena a base di piatti tipici regionali. Il tutto con una particolare attenzione al territorio, alla storia e alle leggende di cui è ricco il mondo dei vini alternativi.
PROGRAMMA
Dopo una breve introduzione storico-antropologica sul vino naturale, i partecipanti potranno conoscere la storia, le curiosità, le caratteristiche del territorio, i vitigni coltivati e le caratteristiche organolettiche dei vini prodotti in specifiche zone di produzione italiane o internazionali selezionate secondo la stagione. L’incontro prevede la degustazione di 5 vini che verranno serviti in abbinamento a piatti tipici della zona di produzione, il tutto per una durata complessiva di circa 2 ore.
Prezzo
87€ per persona
Min. 2 persone
5 vini – 4 assaggi, 1 portata
1 sommelier professionale
Orario
Mar – Dom
8pm - 10pm
Durata
2 ore circa.
Accesso disabili
Servizio
1 degustazione guidata da uns sommelier professionale bilingue Italiano - Inglese